#Tucomelei è il nome della nuova campagna di sensibilizzazione per contrastare la violenza nei confronti delle donne, lanciata sui social da Protection4Kids e patrocinata dalla Regione Veneto. Questa campagna ha lo scopo di sensibilizzare contro l’utilizzo degli stereotipi di genere, dei pregiudizi e di contrastare l’uso della violenza.
L’associazione no profit Protection4Kids grazie al suo impegno costante è in prima linea per contrastare la violenza di genere ed i reati ad essa connessi, specialmente quelli online ed assiste i minori vittima di tratta di esseri umani e pedopornografia.
#tucomelei: uniti per contrastare gli stereotipi
Come ci ricorda Protection4Kids gli stereotipi incidono negativamente sulla vita quotidiana e professionale di milioni di donne, in un contesto sociale in cui 1 milione e 404 mila donne sono state vittime di violenza fisica o sessuale almeno una volta nella vita.
Pur essendo nel 2021 la violenza di genere è ancora fin troppo radicata nel nostro Paese e si tende a colpevolizzare le donne anche quando vivono in prima persona questi tremendi abusi. Ma anche sul web la situazione ha raggiunto risvolti tragici con sempre maggiore frequenza di episodi di revenge porn, victim blaming, rape culture, slut shaming e hate speech.
Linguaggio misogino e colpevolizzazione delle vittime di abusi
Viviamo in un mondo in cui linguaggio misogino viene ancora tristemente accettato, un mondo in cui puntare il dito contro le vittime di abusi è diventata pratica quotidiana. Tante le iniziative prese ogni anno in Italia per contrastare gli abusi sulle donne.
Il problema però è radicato nella società. Come sostiene Alessia Masin volontaria di Protection4Kids e responsabile del progetto:
Quotidianamente sentiamo frasi come ‘Se l’è cercata’, ‘Cosa ci faceva lì a quell’ora?’, ‘Aveva bevuto?’, oppure ‘Ha scelto lei di farsi quel video.’, ‘A chi l’ha data per ricoprire quel ruolo?’. Abbiamo perciò pensato a questa campagna, totalmente consapevoli della sua natura un po’ provocatoria. Crediamo che ogni donna debba aver la possibilità di esercitare il diritto di scegliere come vivere, esprimersi. Ma è anche importante che possa realizzarsi professionalmente e sentirsi libera nei propri comportamenti, senza aver paura di essere giudicata.
Nel portale è possibile lanciare il proprio messaggio
La campagna #tucomelei è supportata da importanti Influencers e artisti di tutta Italia tra cui Sabrina Salerno e Manila Nazzaro. Sulla piattaforma www.tucomelei.it ogni donna piò lanciare il proprio messaggio di rivendicazione completando la frase: “Si io posso…”
Sì, io posso camminare da sola la sera tardi senza avere paura.
Chiara, 24 anni