Home Libri Quando le montagne cantano: una storia di coraggio e determinazione

Quando le montagne cantano: una storia di coraggio e determinazione

Il Vietnam è un Paese in guerra e questa è la storia di una famiglia divisa. Tenacia e coraggio segnano il passo, dove il valore dei legami familiari aiuta a superare gli ostacoli

0
quando-le-montagne-cantano-book
Quando le montagne cantano | Editrice Nord

Quando le montagne cantano è una storia di speranza, coraggio e resistenza al dolore, alla disperazione e all’abbandono.

Quando le montagne cantano: l’incubo della guerra

La piccola Huong e sua nonna Dieu Lan dal loro nascondiglio sulle montagne sentono il rombo dei bombardieri americani e vedono il bagliore degli incendi che stanno devastando Hanoi.

Fino ad allora, per Huong la guerra è stata un‘ombra, quella che ha portato via i suoi genitori e che adesso sta avvolgendo anche lei e la nonna. Tornate in città, scoprono che la loro casa è devastata, eppure non si scoraggiano e mattone dopo mattone decidono di ricostruirla.

Per infondere fiducia nella nipote, Dieu Lan inizia a raccontarle la storia della sua vita: degli anni della giovinezza, trascorsi nella tenuta di famiglia sotto l’occupazione francese e durante le invasioni giapponesi. Dell’avvento dei comunisti e di come tutto sia cambiato. Della sua fuga disperata verso Hanoi senza denaro né cibo e della difficile decisione di abbandonare i suoi cinque figli lungo il cammino, nella speranza che, prima o poi, si sarebbero ritrovati. E questo è quello che succede grazie alla sua forza d’animo.

La ricostruzione della casa e la fine della guerra

Quando la ricostruzione della nuova casa è ultimata, la guerra è ormai conclusa. I reduci tornano dal fronte e anche Huong finalmente può riabbracciare la madre, Ngoc che si rivela una donna molto diversa da quella che lei ricordava. La guerra le ha rubato la voce e insieme le parole e toccherà a Huong darle il fiato, per aiutarla a liberarsi del peso di troppi segreti.

Nella cornice di un Paese devastato da guerre e carestie, nel quale regnano divisioni sociali e rivoluzioni, Quando le montagne cantano è la storia della vita di una famiglia lungo tutto il Novecento.

Tre generazioni di donne forti, che sfidano la vita, affrontandola con coraggio e determinazione.

Quando le montagne cantano è una storia avvincente, dove tenacia e coraggio segnano il passo,dove il valore dei legami familiari aiuta a superare gli ostacoli, che man mano si presentano, per rimanere accanto alle persone che amiamo.

Cenni sull’autrice

Nguyễn Phan Quế Mai, è una giornalista e poetessa vietnamita. Nasce nel 1973 e per tanti anni lavora come coltivatrice di riso e venditrice ambulante. Grazie ad una borsa di studio riesce a trasferirsi all’estero e per anni si dedicherà all’analisi degli effetti delle guerra a lungo termine. Attualmente lavora per diverse organizzazioni internazionali e vive a Giacarta con la sua famiglia.

Emancipazione femminile, amore e coraggio potrebbe piacerti anche La ricamatrice di Winchester.