Segnaliamo il nuovo romanzo di Gianni Morelli intitolato Un campari a Veracruz ed edito da Morellini Editore. È già disponibile dal 24 marzo in libreria e presso gli store online.
Un Campari a Veracruz fa parte di una trilogia di romanzi ambientati in Sud America e che comprende altri due titoli: Amori, altopiani e macchine parlanti edito da Garzanti e Rosso Avana (ADV Publishing House, Lugano), entrambi sono stati tradotti in lingua spagnola. Il libro è stato presentato a Milano il 29 Marzo presso il Grand Hotel et de Milan. Il romanzo è stato pubblicato in accordo con l’agenzia EditReal di Michela Tanfoglio.
È una narrazione intrisa di realismo magico quella di Morelli, in un romanzo ricco di sguardi, entusiasmi e illusioni. In un lungo susseguirsi di storie, bevute di birra e Campari, conversazioni al bar tra scetticismo e partecipazione. Alla ricerca di un’anonima regina e della sua limousine bianca che appare e scompare all’ombra delle montagne della Sierra nel sud del Messico.
Un Campari a Veracruz: un piccolo sunto
È notte nel porto di Veracruz e un sarto italiano di nome Yani, scorge una limousine bianca scendere da una grande nave. Continua ad osservare e vede una donna misteriosa salire a bordo della lussuosa automobile. Da quel momento la donna diventa il suo sogno e allo stesso tempo il suo tormento.
Con l’aiuto degli amici del Bar Mocambo, la segue fino alla città della tribù zapoteca sulla costa del Pacifico. Durante il faticoso viaggio verso la sua destinazione, notizie vere e false si intrecciano con le altre storie degli ospiti del Mocambo e le loro discussioni. Il mistero continua a svelarsi lentamente a Juchitán, una città del profondo sud del Messico, situata sulla costa del Pacifico, nota per il suo stile di vita comunitario femminile.
Dopo le molte riflessioni fatte al Mocambo, la donna misteriosa si rivela essere la Regina del Profumo di Camay. Da mesi gira per le Indie Occidentali e le città della Florida con la sua limousine bianca per scopi propagandistici. La Regina del Profumo e Yani si incontrano, si conoscono e cercano di spiegare la magia di quella notte a Veracruz, ma sotto le lenzuola, alcuni dettagli non avranno più importanza.
Un Campari a Veracruz: cenni sull’autore
Nato nel 1943 Gianni Morelli non è solo uno scrittore e saggista, ma soprattutto un grande viaggiatore che ha fatto del Sud America la sua casa e di cui è un grandissimo conoscitore. Il suo primo lavoro è stato pubblicato nel 1979. Ha lavorato con il Consiglio Nazionale delle Ricerche ed è attualmente direttore del laboratorio editoriale ICEIGeo di Milano.
Ha collaborato e scritto per l’Istituto Geografico De Agostini, Franco Angeli, Smemoranda, Mondadori, Giunti, White Star, National Geographic. Nel corso della sua carriera ha pubblicato numerosi saggi e corsi di geografia dedicati agli studenti.