Home Costume e Società Il gesto delle corna nel Rock: come è nato?

Il gesto delle corna nel Rock: come è nato?

0
il-gesto-delle-corna-nel-rock

Il gesto delle corna nel Rock è oggi un simbolo universale, in particolare quando si parla di rock e metal. E’ utilizzato sia dai fan che dai musicisti per esprimere il proprio entusiasmo, ma anche come segno distintivo o semplicemente per salutarsi tra appassionati, tra persone che condividono determinati gusti musicali.

Ma come è nato il gesto delle corna nel Rock: le due versioni

In effetti ci sono due teorie cardine, che riguardano due tipi di modi di fare le corna differenti. Il primo modo prevede due dita alzate, indice e mignolo, mentre l’altro con tre dita alzate, indice medio e pollice. Quale è quello giusto? 

Entrambi! Ma quello con tre dita alzate simboleggia l’amore nel mondo hippie. Una versione che dobbiamo ai Beatles. In una posa per l’album Yellow Submarine del 1968, John Lennon venne fotografato proprio con le corna a tre dita alzate.

La posizione delle tre dita simboleggiava la frase I Love You, quindi un vero e proprio acronimo fatto a mano, un vero gesto d’amore. 

Mentre il gesto delle corna a due, fece la sua comparsa appena un anno dopo grazie ad una immagine proveniente da un album controverso e all’epoca piuttosto contestato, parliamo di Witchcraft Destroys Minds & Reaps Souls dei Coven, una band hard rock americana, che conferì una allusione demoniaca a questo gesto. 

Ronnie James Dio il maggiore sponsors delle corna

Ma la vera e propria consacrazione come gesto universale nel mondo del Rock, è stata con il mitico Ronnie James Dio, che lo introdusse nei primi anni ’80 quando era membro dei Black Sabbath. Iniziò ad utilizzare il gesto come un modo per differenziarsi dal suo predecessore nella band, Ozzy Osbourne, che era noto per usare il gesto del V for Victory (due dita alzate in segno di vittoria).

Dio, il cui nome di battesimo era Ronald James Padavona, dichiarò di aver ereditato il gesto dalla sua nonna italiana, che lo utilizzava come un modo per scacciare il malocchio o per lanciarlo, a seconda del contesto. In Italia, come ben sappiamo, fare le corna è un gesto scaramantico, simile all’incrocio delle dita, un modo per scacciare la sfortuna.

Benché Ronnie James Dio non sia stato l’inventore di questo gesto, dobbiamo a lui la sua vera e propria diffusione nella scena metal. Tuttavia ciò che mi urta e non poco è che questo gesto sia oggi entrato negli account Instagram di alcuni influencer o poser tattici a simboleggiare il nulla cosmico!