Distanze e Incubi sono i titoli dei singoli usciti il 2 aprile sui maggiori digital stores. I singoli del sodalizio KD (Christian Diozzi) e Su Maistu (Alessio Mura) già membro dei Balentia, sono stati composti nel corso del lockdown del 2020 ed oggi ad un anno di distanza sono disponibili in formato digitale.
Distanze e Incubi una sorpresa per i cultori dell’hip-hop anni 90
Una ottima notizia per i cultori dell’hip hop, amanti delle sonorità anni 90/2000, sonorità di cui sono intrisi i brani nelle strumentali che si rifanno all’hip hop di quegli anni ma con una ventata di modernità.
I due brani sono stati prodotti da KD originario di Borore ma che da anni vive e lavora a Bologna. I pezzi sono stati registrati ai MenoUnoLab studios da Diego, in arte “Detox” Faggiani e Sonada studio di Donori (SU) da Andrea Aru e Vladimiro Frau.

Al brano Distanze partecipano anche DJ Wall Dot ovvero Matteo Mura artista di Borore che nel 2020 ha conquistato un premio di assoluto prestigio, è infatti campione italiano IDA – International DJ Association per la categoria Technical agli scratch.
L’attualità dei rapporti sociali
I brani sono scritti e cantati in italiano e trattano la più cruda attualità, quella attualità fatta di distanziamento sociale, ma anche temi più intimi e introspettivi come il rapporto con la notte.
Distanze è una constatazione, una presa di coscienza della realtà attuale che, nostro malgrado, ridisegna i limiti nei rapporti sociali e nella prossimità, alterandone la percezione. Si tratta di un brano con sonorità morbide e jazzate.
Incubi è un classico brano “egotrip”, nella migliore tradizione Hip Hop, che affronta il tema di un viaggio notturno, tra disgressioni nel passato e realtà attuale. Si tratta di un brano con sonorità più dure e cupe.
Le due copertine sono frutto del lavoro dell’ottimo Matteo Melis e la grafica è curata da Alessio Mura (Su Maistu).