I Balentia sono una importante realtà dell’ hip hop sardo che a differenza di numerosi artisti del panorama nazionale rifugge dalla trasmutazione trap trita e ritrita negli ultimi anni per assecondare i gusti dei millennials.
L’hip hop è comunicazione e i Balentia ci sanno fare
Un sodalizio che ha sempre utilizzato la musica per raccontare il mondo che li circonda, uno strumento di denuncia sociale per dare voce a realtà e substrati sociali talvolta dimenticati. La musica utilizzata nel modo giusto può diventare uno strumento micidiale secondo Lepa dei Balentia, pensiero che ci trova completamente d’accordo.
I Balentia sono una band che nasce negli anni ‘90 e possiamo considerarli a tutti gli effetti tra i capostipiti della scena hip hop isolana.
Balentia spengono le 25 candeline e lanciano Cali Sensu
25 anni intensi tra concerti in Italia e Europa se ne contano più di 600. Hanno condiviso il palco con grandi nomi tra cui: Orishas, Casino Royale, Neffa, Piotta, Club Dogo, Colle der Fomento, DJ Gruff.
Non mancano importanti collaborazioni e progetti paralleli della band tra cui citiamo Stoccad’e funk, una band a 7 elementi, con chiara impronta funk anni ’70; Forefingers Up, progetto a 5 elementi, in cui si miscelavano black music e colonne sonore italiane anni ’70; Doodazz, progetto a 5 elementi, che si rifà al Jazz Rap di matrice newyorkese.
Big up per questo singolo che fa trasparire tanta voglia di darci dentro
Dopo l’album Nieddu pubblicato lo scorso anno, tornano in questo strano duemilaventi con un nuovo singolo intitolato Cali Sensu, un titolo scelto non a caso.
Cali Sensu è disponibile sui più importanti digital stores e in streaming. Il Video è prodotto da EjaTV ed è presente sul canale Youtube della band è possibile cliccarlo a fondo pagina.

Riscatto sociale: un tema caro al sodalizio mogorese
Il brano cantato in sardo affronta un tema caro al sodalizio mogorese, quello del riscatto sociale ottenuto attraverso il lavoro.
Un brano che Su Maistu una delle voci della band sostiene rappresentare al meglio il momento di difficoltà che attualmente molte persone si trovano ad attraversare.
Il pezzo parla di un uomo che non ha più nulla, un uomo che ha perso tutto e si chiede quale sia il senso della propria esistenza, senza più affetti, casa, lavoro. Grazie ad un amico e ad una nuova proposta di lavoro il protagonista del brano ritrova la dignità.
Un pezzo che racchiude un messaggio di speranza
Il brano si conclude con un messaggio di sperenza in un momento in cui le prospettive lavorative sembrano ridursi e la dignità piegarsi innanzi ad un declino che sta pesando non poco sugli equilibri sociali del nostro paese.
Il singolo è stato lanciato da Nu*ragika Recordz/Roots e prodotto da Mr.Rogga nome d’arte di Cristian Campanella, producer astigiano di nascita ed andaluso di adozione.
Registrato e mixato al Sonada Studio di Donori (SU) da Andrea Aru e Vladimiro Frau, e vede la partecipazione di Dj Wall Dot, Matteo Mura da Borore (NU), Campione Italiano in carica dell’IDA – International DJ Association per la categoria Technical agli scratch.
La copertina in bianco e nero è firmata dal fotografo Stefano Pia, ed è curata da Fabrizio Melas.