Home Attualità POS obbligatorio? Scegli il Pos Banca Sella!

POS obbligatorio? Scegli il Pos Banca Sella!

0
pos-obbligatorio-pos-banca-sella
La corsa verso la digitalizzazione non si ferma e il 2022 ha introdotto importanti cambiamenti in Italia per chi gestisce attività commerciali e professionali. Il pagamento elettronico obbligatorio ora è una realtà consolidata, alla quale eravamo già abituati per il pagamento ecommerce e che diventa una necessità per i commercianti che dovranno attrezzarsi con pos obbligatorio.

Cosa cambia con l’introduzione del pagamento elettronico obbligatorio?

Il decreto PNRR stabilisce l’entrata in vigore di queste disposizioni così come le sanzioni per chi non si farà trovare preparato con queste nuove dotazioni che rendono di fatto obbligatorio permettere al cliente il pagamento di beni e servizi attraverso pagamenti elettronici. Infatti questa normativa già introdotta nel 2014 viene rafforzata dal PNRR proprio con queste sanzioni che si applicano a quanti non sono provvisti di dispositivi elettronici atti ad effettuare tali transazioni.

Non solo negozi di piccole o grandi dimensioni ma anche venditori ambulanti, le diverse categorie di artigiani e attività di ristorazione di come bar, chioschi, pub e pizzerie e attività ricettive come hotel e agriturismi, che in gran parte già era attrezzate in tal senso ora saranno tenute ad adeguarsi alla nuova normativa.

Rimangono escluse dal pos obbligatorio e pagamento elettronico obbligatorio solo alcune attività come tabaccai e benzinai per i quali la tracciabilità delle loro attività è già garantita dal versamento di tasse.

Per incentivare l’utilizzo di questi nuovi metodi di pagamento ecommerce e pos obbligatorio sono previsti anche incentivi in termini di credito d’imposta:

  • per l’acquisto o noleggio del POS (vedi POS Banca Sella)
  • per l’acquisto di sistemi tecnologici di incasso
  • per le commissioni sui pagamenti con POS collegati ai registratori di cassa

Cosa succede quando non viene rispettata questa disposizione di legge?

Come abbiamo detto per tutte queste categorie di commercianti e attività commerciali diventa obbligatoria l’attivazione di dispositivi che permettano il pagamento elettronico, pena una sanzione di 30 Euro e una percentuale pari al 4% sull’ammontare della transazione.

Facciamo un esempio: su una transazione di 100 Euro un esercente non provvisto di pos si vedrà costretto a pagare una multa di 30 Euro con l’aggiunga del 4% di 100 per un totale di 34 Euro di sanzione.

Articolo precedenteMargini nei fogli protocollo? È colpa dei topi
Articolo successivoPatatine gusto vagina: le assaggeresti?
"Da ragazzino ero ossessionato dalla musica, dalla scrittura e dal cantare canzoni". Anthony Minghella

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui