In questo periodo si susseguono mille informazioni, mille consigli su come resistere all’emergenza, ed anche il più piccolo accorgimento igienico potrebbe tornarci utile.
È pur vero che i decreti ci vietano di uscire di casa se non per comprovate esigenze, inoltre in caso di controllo, le forze dell’ordine ci faranno compilare una auto-dichiarazione in cui certifichiamo perché stiamo circolando.
Se non abbiamo comprovate ragioni che giustificano la nostra presenza al di fuori dell’ambito domestico come ben sappiamo andiamo incontro a sanzioni. Queste regole sono valide sia che ci si muova a piedi, in moto, in auto, in bici e con qualsiasi altro mezzo.
Tuttavia c’è chi è costretto a usare l’auto per recarsi comunque sul posto di lavoro e oggi più che mai curare l’igiene della propria auto è di fondamentale importanza.
Ecco 5 consigli per sanificare la propria auto
Oggi parleremo di alcune semplici regole igieniche per sanificare la propria auto. Certo non abbiamo garanzia che la pulizia della vettura possa tenerci totalmente al riparo dal virus, ma è sicuramente un modo per ridurne la probabilità di sopravvivenza e il pericolo di contaminazione dei nostri ambienti.
Pulire portiere e maniglie
Portiere e maniglie sono le superfici esterne più toccate. Il coronavirus infatti può sopravvivere fino a 12 ore sulle superfici metalliche. Tuttavia pare che le alte temperature in arrivo possano in qualche modo bloccare il virus, al momento non c’è evidenza scientifica e si tratta di una circostanza che va meglio valutata.
Pulire il volante
Ma è bene sanificare anche il touchscreen, il cambio, pulsantiere varie, chiavi di avviamento ed il cruscotto con prodotti igienizzanti, insomma tutte quelle superfici con le quali entriamo più spesso in contatto.
Pulire il filtro aria
Il filtro aria dovrebbe venire sanificato con spray antisettici. È comunque una buona abitudine tenere sempre pulito il filtro abitacolo non solo in tempo di pandemia. Ricorda che usare la mascherina in auto se si è soli è praticamente inutile, mi raccomando però massima pulizia del filtro abitacolo e finestrini chiusi.
Pulire la tappezzeria
È buona norma usare un aspirapolvere. Dopodiché dovrebbe essere lavata con detergenti specifici. Puliamo con particolare attenzione i tappetini perché e proprio su questi che si accumula la maggior parte delle impurità.
Tieni in auto un gel antibatterico per le mani
Certo sarebbe meglio lavarle sempre con acqua a corrente e sapone antisettico ma in mancanza d’altro un igienizzante mani potrà fare al caso tuo, ricorda di usarlo ogni qualvolta rientri nell’abitacolo e prima di toccare gli elementi interni della vettura.
E’ bene tenere in auto anche una confezione di guanti in lattice usa e getta che potrai utilizzare quando ti rechi al distributore di benzina o a fare la spesa.
Questi sono solo alcuni consigli utili a sanificare la propria auto, che possono comunque diventare una buona abitudine per il futuro. Ricorda che il buon senso di ognuno di noi gioca un ruolo fondamentale!
Potrebbe interessarti anche: Spia gialla accesa? l problema potrebbe essere la valvola EGR