Nibelli Zontro storia di rossa tette grosse e Maffeo che confondeva le parole è’ il titolo del libro di Roberto Tiraboschi, scrittore bergamasco già vincitore del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo e del Premio Stresa di narrativa.
Questa è la storia di Rossa quindicenne chiacchierona e dalle enormi tette e di Maffeo, ignaro dislessico, senza padre e mago dei videogiochi.
È la storia di due compagni di classe che non si sopportano e del loro professore di lettere, uno strano di poche parole, alla vecchia maniera, che obbliga Rossa ad aiutare Maffeo con i compiti.
Una convivenza forzata
È questo l’inizio di una convivenza forzata, dove tutto sembra remare contro: sono troppo diversi, tanto estroversa lei quanto timido e insicuro lui e le loro famiglie si odiano a causa di antichi dissapori mai del tutto chiariti.
Fra liti e pomeriggi in macchina i due imparano a conoscersi, fino a che un terribile sospetto si insinua a minare il fragile equilibrio: forse il tanto stimato professore di lettere non è chi dice di essere.
Nibelli Zontro: le letture di nascosto, lontani dal mondo
Articoli di giornale alla mano e indagini segrete ma non troppo, fanno scoppiare un putiferio e trovano l’origine del dramma in un libro che il professore avrebbe letto ad alcuni alunni. Neanche a dirlo, Rossa e Maffeo trovano il romanzo incriminato e iniziano a leggerlo, di pomeriggio, di nascosto, lontani dal mondo che tanto giudica le diversità altrui.
Continuano i litigi, scoprono le sigarette, imparano a fidarsi l’uno dell’altra e riescono a trovare il senso nella bellezza delle parole, scritte, sussurrate, gridate.
Imparano il valore dell’amicizia che va oltre il pregiudizio, i pettegolezzi, la cattiveria. Fanno gioco di squadra e durante una tempesta salvano una mucca, Oban, che altrimenti sarebbe precipitata in un burrone.
Le amicizie vere nascono nei luoghi più strani e trovano molteplici modi per diventare storie di vita.
Una novella buona che riconosce i limiti della diversità ma che allo stesso tempo offre la chiave per farne un pregio. In una parola… emozionante!
Se ti è piaciuta questa recensione potrebbe interessati Il ritratto di un uomo in cerca di sé stesso.