Sulla costa orientale del Salento sorge Otranto, una delle mete più rinomate della Puglia, grazie al suo mare cristallino e alla bellezza del suo centro storico. Questo incantevole borgo marinaro, fa parte dei “Borghi più belli d’Italia” ed è riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’UNESCO. Se stai pianificando una fuga in Puglia, nel cuore del Salento, Otranto è il punto di partenza ideale. Scopri le spiagge da non perdere e scegli il posto perfetto dove alloggiare.
Le spiagge più belle di Otranto
Il litorale di Otranto si estende per 25 chilometri ed è attraversato da un mare limpido che vira dal verde smeraldo all’azzurro profondo. Nella parte più settentrionale troverai litorali sabbiosi, la parte meridionale è caratterizzata da tratti rocciosi a picco sul mare.
Tra le spiagge più iconiche, impossibile non citare la Baia dei Turchi, a soli 15 minuti dalla città. Immersa in una rigogliosa pineta, offre sabbia finissima, acqua limpida e fondali bassi, ideali per famiglie con bambini.
Un’altra spiaggia con i fondali bassi e con la sabbia dorata è la Spiaggia degli Alimini, situata a nord di Otranto. Qui potrai praticare attività e sport acquatici, come il windsurf e la canoa.
Se, invece, cerchi un posto in cui la natura sia la vera protagonista, prosegui più a nord per raggiungere la Torre di sant’Andrea, a circa 20 minuti da Otranto. Qui le spiagge attrezzate hanno lasciato il posto ai faraglioni, alle grotte nascoste e alla natura incontaminata.
Spostandoti a sud di Otranto, arriverai alla spiaggia sabbiosa di Porto Badisco, un borgo di pescatori. Spiagge tranquille, acque trasparenti e fondali ricchi di fauna marina la rendono perfetta per lo snorkeling o per una giornata all’insegna del relax.
Infine, merita una visita la Baia del Mulino d’Acqua, che prende il nome da un antico mulino ad acqua che un tempo si trovava qui. Potrai raggiungere in barca anche la vicinissima Grotta Sfondata.
La Grotta della Poesia
Tra i luoghi più affascinanti della zona, a pochi chilometri da Otranto, si nasconde un’altra perla: la Grotta della Poesia, una piscina naturale dalle acque turchesi che attira ogni anno migliaia di visitatori. L’origine del suo nome è legata a diverse storie, ma una leggenda narra che una principessa amasse bagnarsi nelle sue acque e che la sua bellezza fosse tale da ispirare versi e canti di poeti venuti da ogni dove.
La grotta è composta da due cavità: la Grotta della Poesia Grande, la più famosa e accessibile, e la Grotta della Poesia Piccola, situata a circa 60 metri di distanza e collegata alla principale da un cunicolo sottomarino.
La Grotta della Poesia si trova precisamente a Roca Vecchia e puoi raggiungerla facilmente sia da Otranto che da Lecce. È consigliabile visitarla durante le prime ore del mattino per evitare l’affollamento. Sebbene in questo luogo paradisiaco non sia più consentito fare il bagno, rimane una tappa imperdibile per chi visita il Salento.
Agriturismi a Otranto per le tue vacanze in Puglia
Il Salento non è solo mare: è un posto magico con una forte identità, dove la tradizione e il mare sono uniti da un legame indissolubile. Gli agriturismi a Otranto sono i posti perfetti per vivere in perfetta sintonia con la natura e le tradizioni locali. Ci sono dei bellissimi agriturismi in Puglia con piscina, dove puoi goderti una vacanza rilassante e respirare un’atmosfera che fa bene al corpo e alla mente. Troverai ristoranti a km 0, potrai partecipare a degustazioni di olio e vino, corsi di cucina tipica o escursioni nei dintorni.
Scegliere un agriturismo significa immergersi nel cuore del Salento, riscoprendo il piacere della semplicità e la bellezza di un territorio che ha ancora tanto da raccontare.
Trascorri le tue vacanze in Puglia e lasciati conquistare da Otranto, un posto di mare dove il tempo sembra essersi fermato.