Home Costume e Società La roulette russa: come è nato il gioco da non provare mai!

La roulette russa: come è nato il gioco da non provare mai!

0
come-nasce-la-roulette-russa
Foto Pixabay FuN Lucky

La roulette russa è un gioco potenzialmente letale che consiste nell’inserire un solo proiettile nel tamburo di una pistola, puntandosela alla testa, premendo il grilletto nella speranza che il colpo non esploda. Di solito si tratta di una pistola a tamburo tipo revolver.

Nella versione classica viene usato un revolver di sei camere di cui solo una contiene un proiettile. Il cilindro viene fatto ruotare e fermato a caso. Il gioco ha inizio quando il primo partecipante posiziona l’arma verso la tempia e preme il grilletto. L’operazione viene ripetuta finché il colpo va in canna e l’arma spara, ma l’esito è sempre nefasto!

È un gioco d’azzardo che abbiamo visto più volte in numerosi film ma a differenza di una normale roulette non si scommette sul risultato, ma sulla propria vita, inutile dire che è un gioco che non dovrebbe mai essere provato!

Come nasce la roulette russa?

Non è chiaro se la roulette russa sia nata in Russia o meno, non sembra esistere infatti una fonte storica univocamente attendibile che possa confermare con certezza la sua creazione e diffusione nella cultura di massa.

Come ci suggerisce Wikipedia, l’utilizzo dell’aggettivo “russa” lo si deve molto probabilmente alla prima descrizione di questa pratica, che è stata raccontata da uno scrittore russo Mikhail Lermontov nel 1840 nel racconto Un fatalista contenuto nel suo romanzo Un eroe del nostro tempo.

Lo scrittore ci parla di un sottotenente serbo che faceva parte dell’esercito dello Zar, tale Vulič che per dimostrare l’ineluttabilità del destino impugnò una pistola, reperita nella propria camerata, puntandosela alla tempia. Nel racconto Vulič lancia una carta in aria e appena questa tocca il pavimento preme il grilletto.

La nascita del termine roulette russa

Alcune teorie ci suggeriscono che la roulette russa sia stata inventata da prigionieri russi o dalle forze armate russe durante il XIX secolo, come forma di gioco d’azzardo o di punizione. Altre teorie indicano che la roulette russa potrebbe essere nata in Cina o in altri paesi dell’Asia, per venire successivamente introdotta in Russia.

Nonostante le varie speculazioni, secondo una popolare teoria, l’espressione roulette russa venne usata per la prima volta nel 1937 in un racconto dello scrittore americano George Surdez, pubblicato sulla rivista Collier’s Magazine. La storia riguardava i pericolosi giochi attuati dai soldati della Legione straniera francese per combattere la noia in Nord Africa.

La roulette russa come descritto molto bene su Russia Beyond si basa sulle leggi della teoria delle probabilità. Perché a ogni singolo colpo aumenta la possibilità che pistola spari. La pistola infatti ha un numero ben preciso di camere vuote e il cilindro non viene ruotato dopo ogni colpo. Man mano che si va avanti le probabilità di attivare il colpo fatale sono maggiori.

Nella cultura di massa

Vi sono celebri pellicole in cui viene praticata la roulette russa, tra tutte ricordiamo il film Il cacciatore con Robert De Niro, diretto da Michael Cimino e Irrational Man di Woody Allen. Il protagonista Abe Lucas (interpretato da Joaquin Phoenix) è professore di filosofia che attraversa una crisi esistenziale, così impugna una pistola con un colpo nel tamburo e preme il grilletto ripetutamente poiché non ha più alcun interesse verso la propria vita.

Ma l’immagine della roulette russa è stata anche oggetto di parodia in film come American Pie Presents: Beta House, una versione non proprio letale ma sicuramente disgustosa chiamata roulette greca!

I concorrenti dovevano inserire in bocca una pistola e sparare, uno solo dei colpi faceva aprire una capsula caricata di sperma equino. Per la cronaca, chissà perché 10 minuti di questo film sono stati censurati!

Le vittime di questo terribile gioco

Ahinoi questo gioco ha mietuto numerose vittime, tra le ultime si contano un bambino di 12 anni nel 2022 originario del Mississippi, Markell Noah che aveva festeggiato 12 anni pochi giorni prima.

Sempre negli States nel 2018 perse la vita ​un ragazzo di Las Vegas di 17 anni. Il corpo di Matthew Minkler venne ritrovato in una casa abbandonata nascosto in un armadio. E ancora negli USA nel 2016 morì Austin Barcarcel sparandosi davanti agli occhi sbigottiti degli amici, durante la festa per i suoi 18 anni.

Anche nella morte della sceneggiatrice Halyna Hutchins per mano dell’attore Alec Baldwin sul set del film Rust, le indagini si sono concentrate attorno a questo macabro gioco.

Insomma aldilà delle sue origini, è importante sottolineare che la roulette russa è un gioco molto pericoloso ed è da evitare assolutamente.

Articolo precedentePrima di diventare rockstar: i lavori delle celebrità
Articolo successivoAgenti di commercio e procacciatori: ruoli e responsabilità
Ossessionato dalla musica, dalla scrittura e dall'adrenalina del palco senza smartphone! Profondamente grato ai Pearl Jam. Copywriter e responsabile di Notiziamix.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui