Home Attualità Cagliari: il Centro Sclerosi Multipla verrà spostato

Cagliari: il Centro Sclerosi Multipla verrà spostato

0
il-Centro-Sclerosi-Multipla-verrà-spostato
Foto di StockSnap da Pixabay

E’ ormai ufficiale, il Centro Sclerosi Multipla verrà spostato. Le paure e i dubbi di queste ore purtroppo sono diventati realtà, la Giunta Regionale ha infatti ufficializzato lo spostamento del Centro Sclerosi Multipla del Binaghi per fare spazio ad un Presidio Covid-19.

La pandemia continua la sua corsa e la sanità sarda appare sempre più affaticata dalla situazione emergenziale. Un po’ in tutta Italia sembra sempre più chiaro quanto sia difficile far convergere velleità politiche e salute dei cittadini.

A nulla sono serviti gli appelli di chi soffre di questa patologia, cittadini comuni, alcuni organi di stampa e soprattutto l’AISM di Cagliari che aveva richiesto con una lettera aperta di non essere dimenticati nonostante la situazione pandemica.

Ricordiamo che chi soffre di Sclerosi Multipla deve ogni giorno ricevere importanti cure per cercare di rallentare gli effetti di questa malattia degenerativa, più di quattromila persone infatti possono contare sul questo polo di eccellenza del Binaghi di Cagliari, che purtroppo verrà spostato presso altra struttura ancora da definire.

Il Centro Sclerosi Multipla verrà spostato, al suo posto un Covid Center

Sarà dunque necessario trovare una nuova sede per il Centro Regionale per la Diagnosi e la Cura della Sclerosi Multipla. A breve si spera possa essere resa nota la destinazione presso la quale i pazienti potranno ricevere le dovute cure. Probabilmente una soluzione temporanea.

L’ AISM Cagliari di concerto con le istituzioni coinvolte a vario titolo sta continuando a mantenere alta l’attenzione per trovare tutte le soluzioni migliori per continuare a garantire adeguati livelli assistenziali per le persone con la sclerosi multipla.

L’assessore alla Sanità il dott. Mario Nieddu si è reso disponibile a trovare nelle prossime ore una soluzione temporanea adatta a garantire le cure ai pazienti e che allo stesso tempo non comprometta l’assistenza per le persone affette da Sclerosi Multipla.

 

Articolo precedenteCentro Sclerosi Multipla a rischio riconversione, la lettera aperta di AISM
Articolo successivoCome un respiro la terza fatica letteraria di Ferzan Ozpetek
"Da ragazzino ero ossessionato dalla musica, dalla scrittura e dal cantare canzoni". Anthony Minghella

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui