Home Musica DISH-IS-NEIN tornano con “Stato di Massima Allerta”

DISH-IS-NEIN tornano con “Stato di Massima Allerta”

0
DISH-IS-NEIN-stato-di-massima-allerta-single
Foto Ufficio Stampa

Da venerdì 28 febbraio 2025, “Stato di Massima Allerta” entrerà in rotazione radiofonica, segnando il ritorno dei DISH-IS-NEIN con un brano prodotto da Overdub Recordings. Il singolo sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dal 1° marzo.

Stato di Massima Allerta: è critica sociale

“Stato di Massima Allerta” anticipa l’uscita dell’atteso album “Occidente, a Funeral Party” e rappresenta un’opera di critica sociale. Il brano evidenzia le contraddizioni del nostro tempo: in un mondo che si avvicina a un punto di rottura, l’attenzione collettiva si concentra su aspetti superflui mentre il potere, con la sua duplice natura di concessione e repressione, continua a esercitare il controllo. Il messaggio della band è chiaro: siamo ormai rassegnati, obbedienti, incapaci di accorgerci della sconfitta già consumata.

DISH-IS-NEIN commentano così il nuovo singolo: 

Stato di Massima Allerta, stato di condivisione, per una resa inerme di chi è chiamato all’azione.

Un evento speciale per la presentazione dell’album

Dopo un lungo silenzio, la band tornerà live con un appuntamento imperdibile: sabato 15 marzo 2025, alle ore 21:00, il Teatro Ermanno Fabbri di Vignola (MO) ospiterà la presentazione ufficiale di Occidente, a Funeral Party. Un album nato dalle ceneri di un periodo segnato da ferite profonde e dalla consapevolezza di vivere in un’epoca ormai al tramonto.

Ad arricchire l’evento, una lineup d’eccezione: il Coro Monte Calisio, Renato “Mercy” Carpaneto e Stefania T. D’Alterio degli IANVA, Sergio Messina (Radio Gladio), Guido Ballatori, Simone Poletti e il Circolo Ribalta. Un collettivo unito dal desiderio di condividere un’esperienza musicale intensa e significativa.

I biglietti per la serata sono disponibili su Vivaticket.

DISH-IS-NEIN: la rinascita dopo la perdita

DISH-IS-NEIN è l’evoluzione naturale dei DISCIPLINATHA. Dopo la scomparsa di Dario Parisini il 9 giugno 2022, la band ha attraversato un periodo di incertezza, ma la passione ha avuto la meglio. 

“Il fuoco ha ripreso a camminare con noi” 

affermano i membri del gruppo, consapevoli che alcune ferite rimarranno per sempre aperte. Tuttavia, il bisogno di raccontare la realtà attuale, di esprimere la sensazione di un’epoca al capolinea, li ha spinti a riprendere il loro percorso artistico.

Nel nuovo album Occidente, a Funeral Party non ci saranno chitarre, una scelta voluta per rispettare l’assenza di Parisini. Il DNA della band rimane immutato, ma l’assenza diventa una presenza forte e significativa.

La sfida dei DISH-IS-NEIN è quella di scuotere le coscienze, di raccontare la decadenza contemporanea con la loro musica e, naturalmente, di far discutere. Perché essere DISH-IS-NEIN significa, da sempre, non accettare la stasi.